» cedolare secca

Canone Concordato.

CHE COS’È L’AFFITTO A CANONE CONCORDATO. I contratti di affitto a canone concordato sono stati introdotti in attuazione dalla legge 431/98 e del Decreto del 16/01/2017. Vengono chiamati anche contratti di locazione 3+2 proprio per le loro caratteristiche. Infatti, si prevede una durata minima di 3 anni e l’affitto dell’immobile viene rinnovato in maniera automatica […]

Continua..

LA TASSAZIONE SUGLI AFFITTI BREVI

Locazioni brevi 2017, la guida e il video tutorial dell’Agenzia delle Entrate. Come si applicano le nuove regole sulle locazioni brevi, come inviare i dati dei contratti, come operare le ritenute, come optare per la cedolare secca. Sono alcuni dei temi trattati nella guida pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, che ha messo a disposizione dei […]

Continua..

CEDOLARE SECCA – Come comunicarlo all’inquilino

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito con quali modalità è necessario comunicare al conduttore la rinuncia agli aggiornamenti del canone in caso di opzione per il regime della cedolare secca. All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato posto il seguente quesito: “Con quali modalità è necessario comunicare al conduttore la rinuncia agli aggiornamenti […]

Continua..