» fiscalità

Canone Concordato.

CHE COS’È L’AFFITTO A CANONE CONCORDATO. I contratti di affitto a canone concordato sono stati introdotti in attuazione dalla legge 431/98 e del Decreto del 16/01/2017. Vengono chiamati anche contratti di locazione 3+2 proprio per le loro caratteristiche. Infatti, si prevede una durata minima di 3 anni e l’affitto dell’immobile viene rinnovato in maniera automatica […]

Continua..

BONUS MOBILI 2018 – La Guida dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata a gennaio 2018 sul bonus mobili 2018 con tutte le informazioni utili sulla detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobilie oggetto di ristrutturazione. L’agevolazione è stata prorogata dalla recente legge di bilancio anche per gli acquisti che […]

Continua..

LA TASSAZIONE SUGLI AFFITTI BREVI

Locazioni brevi 2017, la guida e il video tutorial dell’Agenzia delle Entrate. Come si applicano le nuove regole sulle locazioni brevi, come inviare i dati dei contratti, come operare le ritenute, come optare per la cedolare secca. Sono alcuni dei temi trattati nella guida pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, che ha messo a disposizione dei […]

Continua..

PREZZO TROPPO BASSO, QUALI RISCHI?

Dichiarare un valore dell’immobile inferiore rispetto al prezzo di mercato può essere rischioso. In particolare, tramite le stime dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), l’entità del mutuo richiesto dall’acquirente e il confronto con gli immobili nelle zone adiacenti, l’Agenzia delle Entrate può venire a conoscenza delle evasioni e avviare così gli opportuni accertamenti fiscali.

Continua..

Mutuo per i giovani? Ecco come fare con la garanzia dello stato

Ecco una guida per accedere alle nuove agevolazioni previste dallo Stato. I giovani potranno più facilmente ottenere dei mutui Le agevolazioni sui mutui esistono per sopperire alla mancanza di garanzie da parte di alcuni soggetti che vorrebbero accendere un finanziamento per la casa, ma non sempre possono farlo, ad esempio per la mancanza di un […]

Continua..